Il relativismo etico - o, come talvolta viene detto, il relativismo morale - è uno dei rari casi in cui unantica questione filosofica è divenuta materia arroventata, di lotta politica e culturale. Ma quella di relativismo etico è una nozione ambigua, suscettibile di una pluralità di interpretazioni e di significati. Il saggio ne mostra la complessità, ponendola in relazione alle altre forme di relativismo filosofico (cognitivo ed estetico) e alla discussione generale delle teorie sulla fondazione delletica
DATEIGRÖSSE | 7.69 MB |
ISBN | 9788815139160 |
AUTOR | Sergio Filippo Magni |
DATEINAME | Il relativismo etico. Analisi e teorie nel pensiero contemporaneo.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 04/04/2020 |
L’ETICA NEL PENSIERO CONTEMPORANEO (2) METAETICA ... UGUAGLIANZA E RELATIVISMO (1) Secondo Alexis De Tocqueville (Parigi, 1805-1859): Le soietà moderne o “demo ratihe” hanno ome valore fondamentale l’UGUAGLIANZA. ... LE TEORIE ETICHE DELLA GIUSTIZIA Premessa