Il volume nasce dal Progetto PERSeO, promosso e finanziato dalla Regione Lazio e realizzato nel biennio 2007-2008 con lerogazione di 300 Bilanci di competenze a lavoratori con rapporto di lavoro atipico e a funzionari, dirigenti e manager, pubblici e privati, occupati o in mobilità. Esso presenta una riflessione a più voci sul capitale umano della regione del Lazio, sul modello dellintervento realizzato da PERSeO, sui risultati ottenuti (analizzati da due valutatori, uno interno ed uno internazionale), e, più in generale, sul Bilancio di competenze come strumento di orientamento, di accompagnamento e di empowerment personalizzato e individualizzato per chi è impegnato in transizioni lavorative (verso il lavoro o da un lavoro ad un altro) e/o professionali (sviluppo di carriera), vale a dire le transizioni, sempre meno lineari e sempre più ardue, con cui si confrontano gli individui in questa fase della modernità radicale. Completano il volume unampia e aggiornata bibliografia e una sitografia ragionata sui centri di Bilancio di competenze in Italia ed in Europa.
DATEIGRÖSSE | 7.19 MB |
ISBN | 9788856831733 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Perseo, personalizzare e orientare. Il bilancio di competenze per loccupabilità nel Lazio.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/03/2020 |
PERSeO. Personalizzare e Orientare. Il bilancio di competenze per l'occupabilità nel Lazio libro di Paolo Serreri pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2010