Il volume è una raccolta di scritti volta ad evidenziare il rapporto dialettico tra il concetto di memoria e di oblio. Tale contrapposizione, nota alla cultura greca e classica, emerge negli scritti attraverso unanalisi giuridica e storica. Numerosi sono gli scritti dedicati alla memoria, sia nella dimensione individuale che in quella storica e collettiva, con una sezione dedicata al tema del negazionismo. Altri scritti analizzano il diritto alloblio nel recente GDPR e nelle applicazioni della giurisprudenza di legittimità. Lanalisi complessiva degli scritti contenuti nel volume è diretta a smentire quel rapporto di contrapposizione tra memoria ed oblio, per individuare nella memoria e nelloblio due diacronici diritti del diritto alla identità, inteso questultimo sia come diritto alla identità del soggetto persona fisica che come diritto alla identità di un popolo.
DATEIGRÖSSE | 9.43 MB |
ISBN | 9788892131163 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Memoria versus oblio.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/05/2020 |
Memoria e oblio è un libro di Alberto Oliverio pubblicato da Rubbettino nella collana Focus: acquista su IBS a 5.70€! Scopri tutti gli ebook di 'Carmelita Camardi' su Bookrepublic. Il volume dal titolo "Memoria versus Oblio" è una raccolta di scritti volta ad evidenziare il rapporto dialettico tra il concetto di memoria e di oblio. Brevi note sulla libertà di espressione, tra storia, verità e dignità dei popoli in AAVV, Memoria versus Oblio, Torino, Giappichelli, pp. 97-108 (ISBN 978-88-921-3116-3) (Articolo su libro) Link al documento: 10278/3720312; Carmelita Camardi Minore e privacy nel contesto delle relazioni familiari in AAVV, Autodeterminazione e minore età.