Come un verbo anche il cibo si può coniugare, assumendo significati molteplici, e come ogni nome si può pure declinare, indicando funzioni specifiche. È il senso di questopera, che esplora in modo interdisciplinare e analizza con un taglio multiculturale lalimentazione. La dimensione medica e sanitaria, lapproccio antropologico e psicologico, la prospettiva biologica e culturale contribuiscono a tracciare un percorso che llustra la complessità dei problemi attuali e futuri. Non cè dubbio che il modo in cui lumanità deciderà di mangiare influenzerà in maniera decisiva unamplissima gamma di ambiti di interazione umana: dallorganizzazione delle società alle dinamiche della produzione, dalla gestione delle risorse comuni alla distribuzione del reddito, fino alla geopolitica e ai flussi migratori. Se dopo lEsposizione Universale di Milano non saremo in grado di capitalizzare lattenzione intorno alle tematiche dellalimentazione e di incanalarla attraverso un percorso di cambiamento partecipato e democratico, allora dovremo parlare di unenorme occasione persa. (dalla postfazione di Carlo Petrini)
DATEIGRÖSSE | 5.48 MB |
ISBN | 9788858123355 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Le declinazioni del cibo. Nutrizione, salute, cultura.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/02/2020 |
Le declinazioni del cibo: Nutrizione, salute, cultura eBook: Sironi, Vittorio A., Morini, Gabriella: Amazon.it: Kindle Store Selezione delle preferenze relative ai cookie Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di acquisto, per fornire i nostri servizi, per capire come i nostri clienti li utilizzano in modo da poterli migliorare e per visualizzare annunci ... 20/04/2016 09/01/2021