La nascita delle zone libere e delle repubbliche partigiane coincide con la stagione culminante del movimento della Resistenza, nell estate-autunno del 1944. Già si profila la sconfitta dellAsse e le truppe nazifasciste che occupano lItalia non hanno più il controllo totale del territorio. In molte zone di montagna le popolazioni contadine, riunite nei loro comuni rustici/
DATEIGRÖSSE | 1.17 MB |
ISBN | 9788843073405 |
AUTOR | Nunzia Augeri |
DATEINAME | L estate della libertà. Repubbliche partigiane e zone libere.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/03/2020 |
Le Repubbliche partigiane, o Zone libere, furono delle entità statuali provvisorie create in Italia dai partigiani nell'estate del 1944 in alcuni territori montani e collinari dell' Italia settentrionale, lungo l'arco delle Alpi e dell' Appennino settentrionale, provvisoriamente liberati dall'occupazione nazi-fascista, durante la seconda guerra mondiale.