Questo gioco in scatola, dedicato ai logopedisti e agli insegnanti che lavorano con bambini dai 5 agli 8 anni, è dedicato allinsegnamento di tecniche che favoriscono lautomatizzazione del processo sillabico e il passaggio alla funzione sillabica, nellottica di una lettura veloce e fluente. La tombola delle sillabe e delle parole racchiude 5 giochi, strutturati come una classica tombola. Il primo gioco è finalizzato alla memorizzazione di consonanti e allavvicinamento alla fusione sillabica. Propone 17 cartelle, su ognuna delle quali sono rappresentate 5 sillabe formate da una consonante e una vocale. Il secondo gioco richiede al bambino di riconoscere le consonanti comprese in una sillaba. Propone 10 cartelle, ognuna delle quali rappresenta sillabe in cui la vocale è sempre la stessa. La terza tombola è basata su esercizi più complessi, basati sul riconoscimento veloce di sillabe e vocali variate. Il quarto gioco presenta sillabe inverse, formate da vocale più consonante, mentre il quinto introduce alla lettura di semplici parole (per la maggior parte bisillabe piane).
DATEIGRÖSSE | 4.24 MB |
ISBN | 9788861378346 |
AUTOR | Marina Brignola |
DATEINAME | La tombola delle sillabe e delle parole. Sviluppare le competenze metafonologiche e automizzare il riconoscimento sillabico-lessicale.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/02/2020 |
Per potenziare le competenze metafonologiche e le prime abilità di lettura e scrittura nei bambini dai 5 ai 7 anni con il gioco. La tombola delle sillabe e delle parole propone cartelle e tessere di cinque tombole, quattro di sillabe, differenziate per tipologia di raggruppamenti, e una di semplici parole, che possono essere utilizzate in un