Mario Boffo ha trascorso poco più di quattro anni nello Yemen, fra il 2005 e il 2010, come ambasciatore dItalia e, dalla conoscenza di quelle genti, dallapprofondimento della straordinaria storia dellArabia Felix, dallo stupore suscitato dai suoi miti, ha tratto forti emozioni e bellissime immagini che accompagnano il testo: paesaggi impensabili, volti dallintensa espressione, foto depoca. Lo Yemen stesso parla in questo libro attraverso le voci di luoghi e persone - la città di Sanaa, la mitica Regina di Saba -, oppure nei resoconti dei personaggi più vari, da uno sceicco vegliardo a un aristocratico discendente del Profeta. E viene alla luce la storia delle relazioni diplomatiche con lItalia e limportanza che il nostro paese ha avuto per lo Yemen. LItalia fu infatti il primo paese a riconoscere lo Yemen, nel 1926, come stato indipendente e sovrano, dopo lo sfaldamento dellImpero ottomano. Personaggi italiani di straordinaria levatura si sono fatti protagonisti in questo paese di imprese di grande valore storico, archeologico, scientifico e culturale. Una guerra imposta, ingiusta, inaccettabile tormenta ai nostri giorni lo Yemen. Questo libro intende essere una testimonianza a favore del meraviglioso popolo yemenita e manifestare la fiducia che ancora una volta, come laraba Fenice, Yemen leterno risorga dalle proprie tragedie.
DATEIGRÖSSE | 5.57 MB |
ISBN | 9788862226561 |
AUTOR | Mario Boffo |
DATEINAME | Yemen leterno. Un viaggio emozionale nella vita e nella storia.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 04/02/2020 |
Compra Sana'a e la notte. Il tempo fra l'incanto e la distruzione. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei Fino a prova contraria. Mario Boffo, già funzionario diplomatico in Congo, Spagna, Belgio, Canada, ha ricoperto il ruolo di Ambasciatore d'Italia nello Yemen e in Arabia Saudita . Ha pubblicato un libro Yemen l'Eterno. Un viaggio emozionale nella E’ stato recentemente pubblicato l’ultimo libro dell’Amb. Mario Boffo, già Ambasciatore in Yemen e in Arabia Saudita, dal titolo “Yemen l’eterno. Un viaggio emozionale nella vita e nella storia” (Stampa Alternativa, 2019), basato sulla sua lunga esperienza nel Paese.