La storia dellImpero di Bisanzio fu in buona parte la storia di Costantinopoli e della sua corte. Per più di mille anni, fra il IV e il XV secolo, i sovrani della Roma dOriente furono lincarnazione di unautorità assoluta che si riteneva voluta da Dio e superiore a ogni altra. Alla figura dellimperatore bizantino si legò così con una sfarzosa ritualità che coinvolgeva in primis limperatrice e poi tutta la corte, e che esprimeva in forma visiva lomaggio dovuto a chi era ritenuto contemporaneamente lerede dei cesari romani e il sovrano deil mondo cristiano. Ma comera veramente la vita di un imperatore bizantino? Il volume ci mette in contatto con la complessa scenografia del cerimoniale (gerarchie, uniformi, feste, titoli) di cui vengono accuratamente ricostruiti i significati, connessi in particolare con la concezione del potere e i sistemi di successione.
DATEIGRÖSSE | 4.17 MB |
ISBN | 9788815121745 |
AUTOR | Giorgio Ravegnani |
DATEINAME | Imperatori di Bisanzio.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/04/2020 |
Imperatori di Bisanzio è l’abbagliante e sinistro capolavoro fiorito, nel cuore dell’XI secolo, tra i palazzi di Bisanzio: una rassegna di biografie imperiali, da Basilio II a Niceforo III. Avvocato, funzionario della cancelleria imperiale, segretario dell’imperatore, maestro di filosofia, monaco, capo del senato, primo ministro; dotato di una prodigiosa e poliedrica cultura, di una ... Soluzioni per la definizione *L'imperatrice di Bisanzio all'epoca di Carlo Magno* per le parole crociate e altri giochi enigmistici come CodyCross. Le risposte per i cruciverba che iniziano con le lettere I, IR.