Quasi tutti conoscono gli ologrammi, immagini tridimensionali proiettate nello spazio per mezzo di un laser. Ora, due grandi scienziati - David Böhm, fisico quantistico presso la University of London e Karl Pribram, neurofisiologo di Stanford, uno degli artefici della nostra attuale concezione del cervello suppongono che luniverso stesso sia organizzato come un ologramma, in cui ogni parte contiene il tutto. Questo nuovo modo di considerare luniverso dovrebbe chiarire non solo molti degli enigmi insoluti della fisica, ma anche quegli accadimenti misteriosi come la telepatia, le esperienze extracorporee e di premorte, i sogni lucidi/
DATEIGRÖSSE | 5.26 MB |
ISBN | 9788850322954 |
AUTOR | none |
DATEINAME | Tutto è uno. Lipotesi della scienza olografica.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/01/2020 |
13 set 2007 ... Il concetto di "universo olografico" è piuttosto diffuso nel mondo delle pseudoscienze e, in particolare, è oggetto di un libro, Tutto è uno... Anche ... A oggi nessuna di queste ipotesi è convincente e la maggio... Ma lo è davvero? Una delle teorie più feconde della fisica teorica degli ultimi due decenni sostiene il contrario. Il Principio Olografico afferma che una ... 16 dic 2013 ... L'Universo, un ologramma a 10 dimensioni, L'ipotesi mette ... "Non è una prova conclusiva, ma è comunque un importante passo in ... "Tutto nasce dal fatto che abbiamo un grande problema, ossia ... Uno dei...