La filosofia medioevale raccontata da Luciano De Crescenzo. Il libro si propone di dimostrare come, nel giro di mille anni circa, dal 300 dopo Cristo al 1300, ci sia stato uno scontro frontale tra la Fede e la Ragione, e racconta la vita e il pensiero di alcuni illustri personaggi che hanno militato ora a favore delluna, ora a favore dellaltra parte in causa: santAgostino, santAmbrogio, Boezio, Avicenna, Averroè, Abelardo, san Tommaso, Bacone...
DATEIGRÖSSE | 8.14 MB |
ISBN | 9788804502913 |
AUTOR | none |
DATEINAME | Storia della filosofia medioevale.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/01/2020 |
Il corso intende fornire, assieme alle linee fondamentali della Storia della filosofia medievale, gli elementi filosofici, storici e teologici utili a ricostruire e a comprendere la densa e articolata riflessione metafisica medievale, con particolare attenzione a Sigieri di Brabante e all’averrosimo latino. Molto di più di una carrellata divertente ed istruttiva, questa Storia delle filosofia medioevale ricostruisce, rendendoli chiari e appassionanti, anche aspetti tormentatissimi dell'epoca, come il rapporto tra fede e sessualità, i misteri del Volto di Dio o la dottrina della predestinazione. Senza dimenticare di evidenziare, al di là dei contrasti e delle diversità, le affascinanti somiglianze tra il nostro tempo e quei secoli burrascosi, in cui è possibile scoprire le radici di molti