La materia della responsabilità civile da cose in custodia ex art. 2051 è stata caratterizzata da una significativa evoluzione a seguito delle diverse soluzioni dottrinali e innovazioni giurisprudenziali. Il presente volume si pone lambizioso obiettivo di analizzare, in modo approfondito e il più esaustivo possibile, un tema, quello della responsabilità civile da cose in custodia, su cui è sterminata la elaborazione scientifica per non dire quella giurisprudenziale, e di estrapolarne i principi generali e le soluzioni più probabili così da orientare utilmente il professionista alle prese con le inevitabili peculiarità della fattispecie concreta. Il volume si compone di una prima parte, dedicata allesame dottrinale e giurisprudenziale della disciplina in tema di responsabilità da cose in custodia ed allanalisi strutturale dellart. 2051 cc. di cui vengono nettamente delineati la natura, lambito applicativo, i presupposti, le esimenti. La seconda parte, articolata in sei capitoli, è invece incentrata sulla disamina di fattispecie di sinistri piuttosto ricorrenti, analisi che, si snoda partendo dalla fattispecie concreta, viene sviluppata attraverso il richiamo puntuale dei precedenti e perviene ad una risposta, sulla scorta dei prevalenti orientamenti giurisprudenziali. In tal modo loperatore giuridico viene accompagnato alla soluzione più idonea in riferimento alla questione concretamente posta alla sua attenzione.
DATEIGRÖSSE | 9.32 MB |
ISBN | 9788891405210 |
AUTOR | G. Andrea Chiesa,Marcello Sinisi,Fulvio Troncone |
DATEINAME | Responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 02/04/2020 |
24 nov 2020 ... In ambito di responsabilità da cose in custodia, ex art. 2051 c.c., nel caso di caduta di pedone in una buca stradale non risulta predicabile la... ... In ambito di responsabilità da cose in custodia, ex art. ... una volta...