La guida, in formato tascabile, vuole agevolare il riconoscimento delle piante che si incontrano durante le escursioni nella natura. Laiuto di un supporto iconografico (illustrazione dei dettagli a piena pagina) permette di evitare errori. Per ogni pianta vengono forniti: foto a colori della pianta completa e dei particolari
DATEIGRÖSSE | 9.18 MB |
ISBN | 9788820638337 |
AUTOR | none |
DATEINAME | Piante alpine di prati alpini, pascoli, rocce e morene.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 01/04/2020 |
Il drenaggio è un fattore di successo decisivo per la coltivazione di piante alpine. Se ci sono posti bassi dove l'acqua ristagna anche per un breve periodo, i risultati possono scoraggiarti completamente. Pertanto, inizia con le piante più modeste, e man mano che acquisisci esperienza aggiungi altre, più esotiche. Alla scoperta delle bellissime piante alpine ampiamente diffuse nelle nostre montagne Le piante alpine sono bellissime non c’è dubbio: colorano e decorano qualsiasi spazio verde. Con attenzioni specifiche e scegliendo le giuste varietà possiamo coltivare le piante alpine anche nel nostro giardino roccioso. Le migliori offerte per PIANTE ALPINE GODET JEAN-DENIS EDAGRICOLE 1994 sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!