In linea con i recenti studi delle neuroscienze, la persona è considerata dallautore come un sistema dinamico, nel quale pensare, sentire e agire costituiscono le tre dimensioni corrispondenti ai tre foglietti embrionali. Lapproccio biosistemico al disagio psicologico gli consente di andare oltre i singoli fattori e di integrarli, anche mediante lapporto di differenti orientamenti terapeutici. Seguendo il metodo della fenomenologia, lontogenesi e la storia individuale sono considerate entro un sistema di relazioni, dove lio non si dà senza il tu. Latto terapeutico permette allunicum, in cui ogni persona si sostanzia, di essere il protagonista del proprio percorso di crescita interiore e di guarigione. Mediante un caso clinico, il testo esemplifica come parole, gesti ed emozioni siano gli ambiti con i quali e sui quali agire in sinergia per ristabilire il benessere.
DATEIGRÖSSE | 5.76 MB |
ISBN | 9788898874224 |
AUTOR | Fabio Gambetti |
DATEINAME | Parole e gesti terapeutici. Le relazioni interpersonali e lo sviluppo umano.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 02/03/2020 |
al nesso tra essi e i conflitti esteriori. 1 Enrico Cheli è docente di Sociologia della comunicazione e di Sociologia delle relazioni interpersonali all'Università di ... visione unitaria dell'essere umano e che richiede competenza non solo tecnica, ma anche ... al momento del concepimento, e il ritmo di sviluppo per cui un bambino giunge a ... Il linguaggio: quindi la capacità di tradurre i suoni o le...