Le Confessioni di santAgostino si possono considerare il modello di quella letteratura che si presenta come testimonianza di verità sulle proprie esperienze. Vi si distinguono due categorie complementari: il diario (registrazione degli avvenimenti, con o senza un filo conduttore) e la memoria/confessione, che ripercorre retrospettivamente un lungo periodo di tempo selezionando fatti ed esperienze e conferendo a essi un senso più o meno esplicito. Siamo lontani dunque dalla finzione letteraria, anche se questa a volte ha forti connotati autobiografici. Si tratta di una letteratura che confina, fino a sconfinarvi spesso e volentieri, con la storia, con lanalisi psicologica, con la riflessione filosofica. A questo volume hanno contribuito dunque, a fianco di studiosi di letteratura, cultori di psicoanalisi e di storia
DATEIGRÖSSE | 8.22 MB |
ISBN | 9788815120557 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Memorie, diari, confessioni.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/02/2020 |
Memorie, diari, confessioni, Libro. Sconto 5% e Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Mulino, collana Percorsi, brossura, ... 20 gen 2015 ... Questo prodotto lo trovi anche in: Libri · Biografie · Memorie. Altri prodotti dello stesso autore. A trentaquattro anni, quando tanti muovono i primi passi nella vita letteraria, Márai pubblicò un libro di memorie di allarmante, definitiva maturità: Confessioni di ...