Il libro intende offrire agli insegnanti alcune riflessioni sulla lettura nella scuola di base, in particolare nella scuola media, affinché il leggere non si risolva in una prassi di analisi testuale proponendo alcuni momenti organizzativi di educazione alla lettura particolarmente efficaci nella scuola doggi. Inoltre offre un breve panorama dei generi letterari per ragazzi ed un percorso applicativo sulla narrativa per adolescenti affinché si realizzi quelleducazione allimmaginario necessaria a formare dei veri lettori.
DATEIGRÖSSE | 3.97 MB |
ISBN | 9788874662685 |
AUTOR | Ignazia Nespolo,Enrica Ricciardi |
DATEINAME | Leggiamo insieme. Strategie e percorsi di lettura.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 02/04/2020 |
SCUOLA FACENDO, LEGGIAMO INSIEME, CAROCCI Strategie e percorsi di lettura Capacità di leggere legata al tema della comunicazione. 1. PERCHE LEGGIAMO LEGGERE PER SODDISFARE BISOGNI: obiettivo che passa attraverso fasi precise e interventi educativi, da realizzare in tempi e momenti stabiliti con costanza, precisione e passione.