Non fu Dante a dare ordinamento alla propria produzione poetica: «Le rime» (la cui datazione è spesso incerta) non sono dunque un corpus unitario. Esse raccolgono un arco creativo che va dai versi giovanili, in cui motivi della poesia cortese sono ripresi e cantati con liquida levità di parola, alle cosiddette rime petrose/
DATEIGRÖSSE | 2.31 MB |
ISBN | 9788811362418 |
AUTOR | Dante Alighieri |
DATEINAME | Le rime.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 04/04/2020 |
Rime petrose Si chiamano comunemente "Petrose" quattro componimenti danteschi che trattano del difficile amore per una donna chiamata Pietra che non è però da identificare con alcuna donna reale; i componimenti sono infatti esercizi stilistici a imitazione del provenzale "trobar clus", ...