Da Augusto a Marco Aurelio: quando limpero raggiunge il massimo splendore. Come si fa a stabilire qual è il secolo doro dellantica Roma? Ci fu davvero un secolo doro? Quello che è certo è che si può parlare di unepoca di oltre un secolo e mezzo piena di eventi che hanno portato Roma allacme della sua potenza per poi dare inizio a un fisiologico e inesorabile declino. Questo libro si propone di analizzare il periodo che va dal principato di Augusto fi no alla morte di Marco Aurelio per capire come è cambiata Roma in quegli anni e perché. Ogni imperatore ha contribuito a plasmare limpero romano ma anche a favorirne il crepuscolo, ecco perché non bisogna accontentarsi di un elenco di dati biografi ci ma è necessario procedere con unanalisi delloperato di ognuno da un punto di vista militare e legislativo. Solo considerando questi aspetti in quellarco di tempo, infatti, sarà possibile farsi unidea della grandezza di una civiltà che ha saputo influenzare in modo così incisivo le sorti della storia. • Lantefatto• Una Roma di marmo• Due mostri al comando?• Limpero si consolida: la morte della repubblica• Un imperatore poco aristocratico• Caino e Abele• Limpero raggiunge la massima estensione• Il mezzo secolo doro• Linizio della fine
DATEIGRÖSSE | 6.66 MB |
ISBN | 9788822736215 |
AUTOR | Sara Prossomariti |
DATEINAME | Il secolo doro dellantica Roma. Da Augusto a Marco Aurelio: quando limpero raggiunge il massimo splendore.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/01/2020 |
Da Augusto a Marco Aurelio: quando l'Impero raggiunge il massimo splendore Accedi Carrello Wishlist Per informazioni: +39 0521 294773 +39 339 5737412 Il secolo d'oro dell'antica Roma. Da Augusto a Marco Aurelio: quando l'impero raggiunge il massimo splendore è un eBook di Prossomariti, Sara pubblicato da Newton Compton Editori a 1.99. Il file è in formato EPUB con Light DRM: risparmia online con le offerte IBS! Il secolo d'oro dell'antica Roma. Da Augusto a Marco Aurelio: quando l'impero raggiunge il massimo splendore Sara Prossomariti. Editore: Newton Compton Collana: I volti della storia Anno edizione: 2019 In commercio dal: 26 settembre 2019 Pagine: 330 p., ill. , Brossura EAN: 9788822736215 Recensione a cura di Rosa Zenone