Nel 2003 Martine Brochard - interprete di molti film di successo e di alcune delle fiction più amate dal pubblico italiano, oltre che attrice di teatro di lungo corso - scopre di essere malata di leucemia. In quel momento sembrano andare in pezzi le certezze di una vita e ogni cosa viene rimessa in discussione, mentre inizia il difficile e avventuroso viaggio nel mondo dei malati, degli ospedali, della sofferenza. Proprio dallinterno di questa nuova dimensione, in cui lumanità si mostra povera e nuda, senza i mascheramenti che la società ogni giorno le impone, inizia però per Martine un intenso percorso di maturazione spirituale e di fede che laiuterà a risollevarsi e a trovare una nuova serenità, malgrado le ulteriori durissime prove che la vita le riserva: su tutte la morte del marito, il drammaturgo Franco Mole. Lattrice racconta in questo libro la sua storia attraverso un flusso continuo di emozioni e ricordi (linfanzia, il lavoro, gli amori), felicemente integrato dalle delicate poesie di Roger Brochard, suo padre, da frammenti dei testi teatrali del marito, e dalle favole scritte da lei stessa. La narrazione è semplice, leggera, coinvolgente, sempre aperta al sorriso e alla speranza, e lascia nel lettore la confortante sensazione che è possibile trovare un senso allesistenza anche quando tutto sembra congiurare contro di noi.
DATEIGRÖSSE | 2.36 MB |
ISBN | 9788867370108 |
AUTOR | Martine Brochard |
DATEINAME | I miracoli esistono solo per quelli che ci credono.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/04/2020 |
La terranno ancora solo due giorni. Ma non capiscono quello che è successo. E questo – ha commentato il Papa – succede ancora. I miracoli ci sono. Ma serve la preghiera! Una preghiera coraggiosa, che lotta per arrivare a quel miracolo, non quelle preghiere per cortesia: Ah, io pregherò per te! Poi un Pater Noster, un’Ave Maria e mi