Un bambino che nasce oggi in un paese ricco ha unaspettativa di vita di quasi ottantanni. Un bambino che nasce nel Sud del mondo può aspettarsi di viverne poco più di quaranta. Acqua da bere, servizi sanitari, alimentazione adeguata, istruzione: tutti questi beni umani fondamentali sono distribuiti in modo assai diseguale. E tuttavia noi, che pure avvertiamo con forza gli obblighi morali che ci legano a chi ci è più vicino e più caro, esitiamo a sentire con la stessa intensità gli obblighi di fornire aiuto materiale a coloro che ne avrebbero maggiore bisogno, uomini e donne lontani ed estranei, ai quali offriamo assistenza e sostegno solo quando ciò non comporta sacrifici da parte nostra. In un appassionato intervento Martha Nussbaum rintraccia le ragioni profonde di questa attitudine in una tradizione di pensiero radicata e diffusa, con la quale intesse un confronto serrato respingendo la falsa distinzione fra lamore verso il prossimo e lamore verso lumanità.
DATEIGRÖSSE | 7.74 MB |
ISBN | 9788815127013 |
AUTOR | Martha C. Nussbaum |
DATEINAME | Giustizia e aiuto materiale.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/05/2020 |
28 mag 2015 ... Una vicinanza che si esprimerà attraverso un aiuto materiale, con ... dall' apparato della giustizia pratese e da soli non bastano a risolvere una ... 2 mar 2019 ... PROPOSTA Ν. 5 Promuovere la giustizia sociale nella ricerca privata . ... 4 Intendiamo per ricchezza comune beni materiali e immateriali (co- noscenza) che ... sviluppo che riduca i danni delle dismissioni e aiuti a coglier... Rabbia e perdono. La generosità come giustizia [Nussbaum, Martha C.] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. Rabbia e perdono.