La presente pubblicazione contiene una parte inerente alla descrizione delle varie tipologie di campi e materiale ostacoli dove e con il quale il Direttore di Campo svolge le sue mansioni. Il testo poi entra nel vivo della progettazione ed esecuzione del percorso dando nozioni tecniche e fornendo gli aspetti più importanti da considerare nella stesura di un tracciato. Costruire i percorsi è una attività creativa ma, che deve sempre confrontarsi con i moltissimi aspetti tecnici che riguardano la disciplina del salto ostacoli. Il testo è volto a diffondere e fare apprendere la complessità del lavoro del Direttore di Campo. Questo manuale, scritto dopo quello di Marcello Mastronardi Campi ostacoli e percorsi/
DATEIGRÖSSE | 4.53 MB |
ISBN | 9788888445717 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Elementi tecnici di base per la costruzione di percorsi di salto ostacoli.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/06/2020 |
All'Istituto Tecnico di Recanati "E.Mattei" il sapere filosofico sta diventando di casa, mostrandosi feconda "cassetta degli attrezzi" per qualsiasi indirizzo formativo. Docenti e studenti del corso di laurea triennale in Filosofia e del corso magistrale in scienze Filosofiche dell'Università di Macerata anche quest'anno hanno progettato e condiviso con i docenti dell'Istituto un percorso ... Elementi da mappare e tag suggeriti. L'hashtag ufficiale suggerito per i changesets relativi a questi eventi di mappatura e, più in generale, per gli edit che supportano la costruzione del PEBA del Comune di Padova è #PEBA_PD. PERCORSI. Per percorsi si intendono percorsi pedonali o ciclo-pedonali, in particolare i marciapiedi.