Distanze e legami esplora alcuni meccanismi di riproduzione delle disuguaglianze in due contesti diversamente significativi di una regione di frontiera strategica, quale è il Veneto oggi: quello urbano-terziario di una città medio-grande (Padova) e quello tipico di un distretto industriale (Montebelluna). Lindagine qui presentata si sofferma su strategie e uso del capitale sociaLe nel mercato del lavoro, mettendo a fuoco le differenze tra generi e generazioni nel quadro di una più ampia analisi dei processi di mobilità sociale che hanno interessato larea nellultimo mezzo secolo.
DATEIGRÖSSE | 9.65 MB |
ISBN | 9788843028153 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Distanze e legami. Una ricerca su capitale sociale e diseguaglianze nel Veneto.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 02/01/2020 |
Il razzismo ritorna nei momenti in cui i legami tradizionali subiscono il colpo dell'accelerazione sociale e si assiste a veri e propri ritorni di fiamma: "ritorno del classico antisemitismo nella ...