Auschwitz, la memoria, le leggi razziali, il Diario di Anna Frank, le opere di Primo Levi, il problema di Dio: sei percorsi che raccolgono le voci di oltre 20 testimoni. Una proposta di esplorazione nellimmenso patrimonio che la letteratura della testimonianza ci ha consegnato dopo il secondo conflitto mondiale. I testi sono di persone scomparse nei campi di sterminio (come Etty Hillesum e Anne Frank), scrittori che hanno narrato la loro esperienza nellimmediato dopoguerra (Primo Levi, Elie Wiesel, Liana Millu...), autori di romanzi che, a distanza di anni, rielaborano la memoria personale (Jorge Semprún, Imre Kertész, Natalia Ginzburg, Giorgio Bassani...), testimoni che in occasioni diverse hanno raccontato la loro storia (come Liliana Segre). Le pagine scelte sono inviti, spunti per informare e sensibilizzare in ambito scolastico, sociale e familiare.
DATEIGRÖSSE | 3.83 MB |
ISBN | 9788828400578 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | «Attraverso queste mie parole». Leggere il Giorno della memoria.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/02/2020 |
Incontro-presentazione del volume “Attraverso queste mie parole” E’ online il video dell’incontro-presentazione del volume “Attraverso queste mie parole”. Leggere il Giorno della memoria” del 27 Gennaio 2019 a Bergamo, nella chiesetta di San Fermo. Progetto e coordinamento di …