Il complesso processo della conoscenza non può essere considerato come un fenomeno di natura esclusivamente razionale, ma esso dipende da capacità e funzioni della mente che hanno direttamente a che fare con la fantasia e laffettività, oltre naturalmente che con fattori storici, politici ed ideologici. La nascita della scienza moderna ha invece reso rigida la divisione tra queste zone diverse. In questa indagine si discute se ora è possibile riconnettere le diverse dimensioni della vita mentale e recuperare così la completezza dellesperienza.
DATEIGRÖSSE | 6.99 MB |
ISBN | 9788842042167 |
AUTOR | none |
DATEINAME | La passione del conoscere.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/06/2020 |
Abbiamo conservato per te il libro La passione del conoscere dell'autore L. Preta (a cura di) in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web unpartitodisinistra.it in qualsiasi formato a te conveniente! Il termine passione rimanda al termine pathos (=ciò che io patisco). In ambito greco il significato della parola è molto diverso: pathos deriva da patein che è un verbo attivo. Ci troviamo di fronte all'azione del subire, di fronte all'ambiguità attivo-passivo.