Questo libro nasce per tutti i professionisti della salute curiosi e interessati a meditare le parole da dire al paziente, a interrogarsi sul significato di quanto chiede il malato e conoscere le strategie migliori per gestire momenti di empasse relazionale con le persone che a loro si rivolgono, ma anche per coloro che finora hanno trovato questo compito faticoso e troppo impegnativo e hanno cercato di evitarlo e fuggire. Queste pagine offrono strumenti per conoscere le regole e i principi della comunicazione efficace, riflettere sulle emozioni che circolano tra paziente e curante, riconoscere gli stili relazionali del malato e ripensare al proprio modo di essere operatori della salute. Acquisire tale competenza migliora la qualità della cura dei propri pazienti, e aiuta a gestire le emozioni generate dal forte coinvolgimento nei momenti più intensi e a volte drammatici della vita altrui.
DATEIGRÖSSE | 1.81 MB |
ISBN | 9788861530508 |
AUTOR | Maura Anfossi,M. Luisa Verlato,Alberto Zucconi |
DATEINAME | Guarire o curare? Comunicazione ed empatia in medicina.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/04/2020 |
Più ascolto ed empatia nella cura dell’osteoporosi: lo dicono anche i medici 1 Ottobre 2020 - di Redazione OMNINEWS Per curare l’osteoporosi serve più ascolto ed empatia: sono anche i medici – ortopedici e reumatologi – a dirlo, avvertendo l’inadeguatezza del loro approccio nei confronti di chi soffre di questa malattia silenziosa, spesso ignorata o non adeguatamente considerata.