Nellaccostarsi alla fenomenologia del sacro come categoria esistenziale radicata nelle profondità della psiche collettiva, Dupront fa qui convergere lanalisi su due atti religiosi essenziali per lOccidente cristiano, la crociata e il pellegrinaggio, indagati rispettivamente attraverso lesame delle cronache della prima spedizione in Terrasanta e la ricostruzione dei culti mariani di Lourdes e Rocamadour. La lezione di Dupront è chiara: anche i nostri tempi, che si vogliono lontani dal mondo del sacro, ne portano in sé, sia pure solo allo stato di latenza, i contenuti, le immagini, le pulsioni, in quanto «strutture esistenziali» originarie delluomo occidentale.
DATEIGRÖSSE | 3.34 MB |
ISBN | 9788833916538 |
AUTOR | Alphonse Dupront |
DATEINAME | Crociate e pellegrinaggi.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/06/2020 |
4 giu 2020 ... Crociata. Urbano II annuncia la prima crociata; miniatura del sec. ... La crociata è in origine un pellegrinaggio armato, dominato dallo spirito ... 13 giu 2019 ... Chiuderà la mattinata un intervento di Carla Del Zotto sul pellegrinaggio nel mediterraneo dei popoli scandinavi. L'incontro è frutto della ... 15 apr 2018 ... La Crociata è una realtà proteiforme che attraversa la storia dell'Occidente e che qua e là sembra ricomparire, soggetta ad equivoci revival. È ...