Questo breve saggio è frutto delle metodologie didattiche messe in campo dallautore come insegnante di sostengo senza specializzazione ed è dedicato a tutti quei maestri e quelle maestre che si occupano di sostegno senza la relativa specializzazione. Le nuove metodologie didattiche descritte tornano utili nellaffrontare le disabilità lievi e medie dei bambini con certificazione DSA o BES. Nel saggio vengono principalmente affrontate le metodologie del mastery learning, dello scaffholding, delle mappe di Novak e della flipped classroom, i progetti educativi speciali e un progetto educativo per linclusione come la philosophy for children.
DATEIGRÖSSE | 3.88 MB |
ISBN | 9788831669658 |
AUTOR | Luca Giambonino |
DATEINAME | L insegnante di sostegno nella scuola primaria e le nuove metodologie didattiche.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 02/04/2020 |
metodologie attive, partecipative, costruttive e ... Didattica inclusiva: una scuola di tutti e di ciascuno ... Metodo riflessivo: l'alunno assume una posizione centrale nella ... nuove strategie risolutive, che ... L'insegnante p... Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria I Grado ... rispondere alle nuove sfide che provengono dal mondo dell'educazione e realizzare in ... «Prevede la figura del docente di sostegno nella scuola dell'obbligo» ... L'i...