Qualcuno sta rubando delle sostanze rare e il protagonista è chiamato ad aiutare la polizia a risolvere questo caso intricato. Mentre i furti continuano, il nostro ritrova Peter, un vecchio amico, anche lui nel settore dei prodotti chimici, che stranamente ha una spiegazione plausibile per tutto, nonostante gli indizi sembrino convergere su di lui. I sospetti aumentano quando anche il suo amico subisce un furto nella sua stessa azienda, ma quello che si scopre è un segreto inimmaginabile. Alla fine si scontrano con la banda, scoprendo così che il capo è una vecchia conoscenza. Tutti i misteri sono risolti, o forse no? Che cosa nasconde Peter sotto al suo stabilimento ormai in rovina?
DATEIGRÖSSE | 8.41 MB |
ISBN | 9788892695726 |
AUTOR | Daniele Missiroli |
DATEINAME | Tu non faresti la stessa cosa?.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/02/2020 |
Tu non faresti la stessa cosa? è un libro di Daniele Missiroli pubblicato da Youcanprint nella collana Youcanprint Self-Publishing: acquista su IBS a 11.90€! Qualcuno sta rubando delle sostanze rare e il protagonista è chiamato ad aiutare la polizia a risolvere questo caso intricato. 2 ore fa, Rewind dice: Lo farei parlare con laccento meridionale: Ja, non ve muoviti. E lasciamo un po di dignità anche ai poveri meridionali, Sarebbe uno stereotipo troppo logoro insistere sullaccento dialettale. E poi ho un sacco di parenti ... Tu non faresti la stessa cosa? ... 2 (con valore neutro) La medesima cosa: io e lui pensiamo lo s.; decidi tu, per me è lo s. || Fa lo stesso, non fa differenza C come avv. Nella loc. Lo stesso, ugualmente: devi mangiare lo s., anche se non hai fame