Il contributo fornito da questa pubblicazione rappresenta una iniziativa innovativa nellambito della formazione per i progetti di miglioramento della qualità delle cure. Nei contesti sempre più si delinea la necessità di modelli teorici, di strumenti e metodologie che favoriscano la compartecipazione della persona e della sua famiglia alle cure. La sinergia tra Medicina narrativa, Metodologia Pedagogia dei Genitori e ICF permette di dare valore alle storie ed alle esperienze dei pazienti, alle competenze educative genitoriali allinterno del patto educativo scuola, sanità e famiglia con un focus sul grado di funzionamento della persona sia essa in condizione di salute o di malattia. In questa nuova prospettiva le azioni di cura mirano a stabilire un rapporto di fiducia che non è più basato su unadesione acritica a saperi o interventi dati per acquisiti e indiscussi, ma su una concertazione che tiene conto delle competenze situate, concrete e quotidiane del cittadino e delle competenze formalizzate, generali e specifiche dei curanti.
DATEIGRÖSSE | 6.78 MB |
ISBN | 9788866558361 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Strumenti per una medicina del nostro tempo.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/04/2020 |
Il premio Wolf per le arti è un premio assegnato annualmente dalla fondazione Wolf in Israele. È una delle sei categorie dei premi Wolf riconosciuti dalla fondazione e assegnati dal 1978. La categoria Arti, istituita nel 1981, premia, alternando ogni anno, personalità nel … Giovedì, 29 ottobre 2020 - 17:31:00 Smart working, quali sono i nemici del nostro benessere Occhi e alimentazione “sorvegliati speciali” di Daniele Rosa La tendenza del nostro tempo per la commercializzazione del diritto pubblico e la soggettività del diritto privato. ... Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia. 14.01.2021. Anatomia della ... medicina, salute; Arte e beni culturali ...