NeI 15O7 Johannes Pfefferkorn, un ebreo convertito spalleggiato dai teologi delluniversità di Colonia, pubblicò un libello ferocemente antigiudaico: tra le sue proposte, privare gli ebrei della loro identità culturale confiscandone i libri sacri. Allo sconsiderato disegno si oppose uno dei massimi umanisti tedeschi, Johannes Reuchlin, che, a sostegno delle sue tesi, pubblicò le Lettere di uomini illustri da lui ricevute, altri dotti si affidarono invece alle armi del comico, e composero, a ideale controcanto della prima raccolta, le Lettere duomini oscuri. Scritte in un latino maccheronico, queste Lettere sono per molti versi unanticipazione del riso beffardo di Rabelais, e potrebbero davvero definirsi lArmata Brancaleone del Rinascimento tedesco.
DATEIGRÖSSE | 5.61 MB |
ISBN | 9788817002660 |
AUTOR | none |
DATEINAME | Lettere duomini oscuri.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/04/2020 |
4 dic 2015 ... La vulcanica Parigi degli anni '30 stimola i lati più oscuri di entrambi e il pilota francese sfoga le proprie frustrazioni in volo: quando scoppia la ... 31 dic 2014 ... 'Guerra e Amore': Lettere d'amore dal fronte della prima e seconda guerra mondiale. ... In questo libro di lettere ripescate sulle bancarelle dei mercatini, nelle ... Zambon Editore: 'CHE GUEVARA E I SUOI C... portanti. I libri dedicati, le lettere e gli autografi lasciano intravedere caratteri, ... famoso caso di cronaca riguardante la ricomparsa di un uomo ritenuto disperso in guerra. «È stata fornita in ... puri / estranea ai nostri oscuri /...