Il 10 dicembre del 2010 a Sidi Bouzid in Tunisia si dava fuoco il giovane venditore ambulante Mohamed Bouazizi per protestare contro i soprusi della polizia. Fu linizio di quella che è stata chiamata la Primavera araba: una serie di movimenti di protesta, di manifestazioni, di occupazioni che hanno coinvolto decine di milioni di persone, giovani e donne, in tutto il Nordafrica e il Medioriente. A distanza di quasi due anni dallinizio delle proteste il bilancio è ancora incerto: in Tunisia, Egitto, Libia e Yemen sono stati rovesciati i regimi al potere da decenni
DATEIGRÖSSE | 7.12 MB |
ISBN | 9788823017122 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Le rivoluzioni della dignità. 18 mesi di proteste, di repressione e di rivoluzioni che hanno cambiato il mondo arabo.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/05/2020 |
Naming. In Tunisia e il mondo arabo più ampio, le proteste e cambio di governo sono chiamati alla rivoluzione o, talvolta, il Sidi Bouzid Rivolta, derivato da Sidi Bouzid, la città dove iniziarono le proteste iniziali.Nella media occidentali, questi eventi sono stati doppiati la rivoluzione dei gelsomini o del gelsomino primavera dopo fiore nazionale della Tunisia e in linea con la ...