Le estati di Ninfa sono il villino dei nonni a Mondello, la casa principesca di Barbara, gli occhi di velluto di Nino, leleganza di Marlene al manicomio, e poi gli amici in motorino, i fuochi sulla spiaggia, lamore intramontabile per Nino e la lite con Barbara, il suo sguardo di marmo. Lestate diventa il periodo dellapprendistato da Punitrice, un destino che scorre nel sangue di Ninfa e di nonna Dorina sin dai tempi della Vecchia e della minaccia che rappresenta. Ninfa impara il potere delle erbe e la capacità di ascoltare, ma raccoglie leredità di famiglia a modo proprio, con nuove regole e con la complicità di Antonella, decidendo che le sue punizioni potrebbero anche essere terribili. Un giorno potrebbe averne bisogno.
DATEIGRÖSSE | 5.63 MB |
ISBN | 9788831314329 |
AUTOR | Maria Tronca |
DATEINAME | L ultima punitrice.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 06/05/2020 |
La scrittrice palermitana Maria Tronca presenta “L’ultima punitrice”, un misterioso romanzo ambientato nell’assolata Sicilia, terra di tradizioni arcaiche tramandate di generazione in generazione. Una storia di inganni e di verità svelate a caro prezzo, in cui si racconta dell’esistenza non convenzionale di Ninfa Cusimano – punitrice, “maara” e guaritrice – e del suo difficile percorso di accettazione del proprio destino. L’ultima punitrice racconta della discesa della protagonista negli abissi della vendetta e della rabbia, ma anche della forza dell’amicizia vera e dell’amore sincero, unici motivi di risalita, «Uno dei personaggi de L’ultima punitrice che più rimane nel cuore è Marlene, al secolo Pippo Sciortino, che sin da giovane si veste da donna perché è convinta di essere Marlene Dietrich, e per questo motivo suo padre decide arbitrariamente di farla internare in manicomio: “Marlene che vedeva e sentiva tutto, anche quello che gli altri