9 ottobre 1963, ore 22.39: 270 milioni di metri cubi di terra e roccia si staccarono dal monte Toc e precipitarono nel lago formato dalla diga del Vajont, sollevando unonda alta 70 metri che spazzò la valle, travolgendo boschi, case, vite umane. I morti furono quasi duemila. Insieme alle loro esistenze andò perduto un intero mondo, un mondo che rivive in queste pagine grazie alla voce di Mauro Corona, appassionato cantore delle sue montagne, allepoca della tragedia poco più che un bambino. Ventisei racconti che insieme dipingono in un grande affresco le vicende di uomini e donne semplici, ma anche di animali, di alberi e di rocce: «storie brevi, in cui il tempo e lo spazio si dilatano, sino ad abbracciare lontananze remote, odissee di personaggi sanguigni e irregolari, nomadi dellanima eppure tenacemente fedeli al ricordo di un luogo, a un dettaglio, a un gesto, a un sentimento, provato una volta e per sempre», come li ha definiti Claudio Magris. Prefazione di Claudio Magris.
DATEIGRÖSSE | 8.19 MB |
ISBN | 9788804719410 |
AUTOR | Mauro Corona |
DATEINAME | Il volo della martora.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/06/2020 |
Il volo della martora. di Mauro Corona. Grazie per la condivisione! Hai inviato la seguente valutazione e recensione. Appena le avremo esaminate le pubblicheremo sul nostro sito. Il volo della martora è un libro di Mauro Corona pubblicato da CDA & VIVALDA nella collana Licheni: acquista su IBS a 11.00€! IBS.it, da 21 anni la tua libreria online Confezione regalo