Nel 1961 Fenoglio scrisse una serie di epigrammi sui modello di Marziale. Composti come se fossero tradotti dal latino, e utilizzando nomi propri latini, passano in rassegna uomini e donne di Alba nel dopoguerra, satireggiandone i vizi pubblici e privati. In particolare lipocrisia e il cinismo che, sotto il fuoco dellironia fenogliana, sono sì fenomeni senza tempo, ma diventano tanto peggiori in quanto colti in unepoca che, dopo la Resistenza, avrebbe dovuto segnare una svolta etica in tutta la nazione. Pubblicati postumi nelledizione critica delle Opere di Fenoglio diretta da Maria Corti, gli Epigrammi sono ora presentati per la prima volta in un volume a sé, con due inediti e un ampio saggio introduttivo di Gabriele Pedullà.
DATEIGRÖSSE | 6.61 MB |
ISBN | 9788806176709 |
AUTOR | Beppe Fenoglio |
DATEINAME | Epigrammi.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/06/2020 |
• Libro XIV, epigrammi aritmetici, indovinelli e oracoli • Libro XV, epigrammi vari. Prof.ssa F. Carta Liceo G.M. Dettori Cagliari 12 Corona di Meleagro • Prima raccolta di cui si ha notizia, prende il nome dall’epigramma che funge da proemio in cui Meleagro paragona ciascun poeta incluso