Incontro, confronto pacifico, reciproca conoscenza, senso di fraternità: di tutto ciò sono imperniate le riflessioni di papa Francesco riguardo alla questione del dialogo tra le religioni. Nellarco del suo pontificato sono stati diversi i momenti in cui il pontefice ha affrontato questi temi il cui approfondimento si rivela estremamente necessario e urgente oggi. Ecco una raccolta dei più significativi passaggi tratti da documenti, esortazioni, encicliche e discorsi del papa.
DATEIGRÖSSE | 4.72 MB |
ISBN | 9788825044041 |
AUTOR | Francesco (Jorge Mario Bergoglio) |
DATEINAME | Dialogo tra le fedi. Riflessioni sul dialogo interreligioso.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/06/2020 |
Proprio il dialogo tra le fedi è un elemento che ci sta particolarmente a cuore: in un momento storico complesso in cui le religioni sono spesso strumentalizzate e sfruttate come motivo di cesura tra i popoli, Palermo, città che vanta una tradizione di accoglienza e di coesistenza tra credo religiosi che è esempio e canone per il Dialogo tra le fedi. Riflessioni sul dialogo interreligioso eBook: Papa Francesco: Amazon.it: Kindle Store Dialogo tra le fedi. Riflessioni sul dialogo interreligioso è un libro di Francesco (Jorge Mario Bergoglio) e Coco L. (cur.) pubblicato da EMP nella collana Verba volant, con argomento Chiesa cattolica; Religioni - ISBN: 9788825044041