Lanalogia è un processo intellettivo fondamentale e tuttavia quanto mai misterioso. La scienza ne ha sempre diffidato. Eppure lanalogia continua ad agire a tutti i livelli. Lautore ne ha voluto rovesciare la prospettiva, affrontando il tema dallinterno di una pionieristica indagine sui modelli computazionali della creatività umana. Ma per programmare un calcolatore in vista di un qualsiasi risultato, bisogna definire i processi con tanta rigida precisione che non è più lecito parlare di creatività. Qui si evita la trappola facendo entrare in campo le analogie fluide: il percorso creativo diventa un navigare a vista, scrutando in ogni direzione. Lattività di pensiero ha una natura parallela.
DATEIGRÖSSE | 9.29 MB |
ISBN | 9788845912528 |
AUTOR | Douglas R. Hofstadter |
DATEINAME | Concetti fluidi e analogie creative. Modelli per calcolatore dei meccanismi fondamentali del pensiero.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/04/2020 |
Allegato B2 A.A. 2020/21 Quadro degli obiettivi formativi specifici e delle propedeuticità Corso di Laurea in Ingegneria Industriale per la Sostenibilità Ambientale Rau, art. 12, comma 2, lettera b Ciò che l'informatica aggiunge alla Filosofia della scienza Modifica. Più di venti anni fa, Aaron Sloman(1978) ha pubblicato un libro, The Computer Revolution in Philosophy, ritenendo necessario, per una completa preparazione del filosofo, il sapere informatico.Questo capitolo può terminare con un riassunto di ciò che si ottiene aggiungendo la modellazione computazionale ai già noti ...