Questo volume vuole chiarire nel modo più didattico possibile quale debba essere lapproccio archeologico ad una delle più sfaccettate e complesse testimonianze di una società antica, la moneta, non solo nei suoi aspetti più esteriori (iconografici, celebrativi, propagandistici ecc.), ma soprattutto nei risvolti tecnico-produttivi, nei suoi molteplici usi e nelle sue forme di abbandono, che aprono molti interrogativi a partire dal rinvenimento sino allo studio contestuale più approfondito. Vengono illustrati, inoltre, i tratti salienti della storia monetale antica, insieme alla bibliografia essenziale di riferimento.
DATEIGRÖSSE | 1.13 MB |
ISBN | 9788843037124 |
AUTOR | Federico Barello |
DATEINAME | Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nellantichità.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 04/01/2020 |
TESTI/BIBLIOGRAFIA. Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu. Un manuale a scelta dello studente fra: E. BERNAREGGI, Istituzioni di numismatica antica, ed. Cisalpino-Goliardica, Milano 1985 (disponibile nella biblioteca DIRAAS, via Balbi 4 primo piano); F. BARELLO, Archeologia della moneta.