Per il 2013 lAgenda filosofica affronta un tema molto sensibile e discusso nel nostro tempo: il benessere e la salute della persona. Una tematica che coinvolge il lettore in una riflessione senza tempo e che accompagna in un percorso poliedrico e originale, perché la riflessione sulla salute impone alla filosofia di rivedere uno dei suoi più antichi adagi: lidea che il male sia sempre una privazione del bene.
DATEIGRÖSSE | 1.25 MB |
ISBN | 9788895694283 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Agenda filosofica 2013. La salute dei filosofi.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/01/2020 |
Nietzsche, Friedrich Willhelm . Il profeta del superuomo . L’opera del filosofo Friedrich Nietzsche, vissuto nella seconda metà dell’Ottocento, è caratterizzata da uno stile ispirato e profetico; in essa convivono una violenta critica distruttiva verso il passato (la tradizione filosofica, morale e religiosa dell’Occidente da Socrate in poi) e un appassionato appello al futuro, alla ... Presentazione del numero 15, Il Sentiero del giorno 2, della Rivista scientifica semestrale La Filosofia Futura, presieduta da Emanuele Severino dalla sua fondazione, nel 2013, alla sua scomparsa il 17 gennaio del 2020. Nel video Nicoletta Cusano, che della Rivista è Direttrice dalla sua fondazione, presenta l’articolazione del fascicolo, interamente dedicato a Emanuele Severino ...