Il difficile momento che la diagnosi attraversa nellattuale contesto della medicina cilnica è allorigine del disagio che, sui due fronti, viene avvertito sia dai pazienti che dai medici. Il dialogo che qui viene proposto parte dalla constatazione che la diagnosi solleva importanti questioni filosofiche non sempre presenti nella mente dei medici e tanto meno in quella dei pazienti.
DATEIGRÖSSE | 3.28 MB |
ISBN | 9788860813442 |
AUTOR | Dario Antiseri,Vito Cagli |
DATEINAME | Dialogo sulla diagnosi. Un filosofo e un medico a confronto.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 06/01/2020 |
Delle prime ci rimane ben poco, alcuni titoli di dialoghi e scarsi frammenti di un discorso esortatorio alla filosofia (Protrettico) e dei dialoghi Eudemo o dell'anima e Sulla filosofia: sono scritti che appartengono in genere a una prima fase del pensiero aristotelico, al periodo della sua permanenza alla scuola di Platone o del suo primo insegnamento ad Asso e a Mitilene.