Questo lavoro nasce dallinteresse tecnico-scientifico nei confronti del mare magnum della riabilitazione psichiatrica, ambito di intervento degli autori che con modalità ed intensità diverse sono appassionati anche di cinema e cinematografia. Appassionati, non solo come spettatori, ma anche come animatori di produzioni audio-visive in ambito terapeutico-riabilitativo. Il fascino esercitato da una simile espressione artistica e culturale ha definito nel tempo le premesse per riflettere e identificare gli ambiti nei quali le dimensioni conoscitive del cinema e della riabilitazione psichiatrica si intersecano, sovrappongono e dipartono, contribuendo in questo modo a concettualizzare il cinema ed il produrre immagini in movimento come strumento riabilitativo e viceversa la riabilitazione come espressione storico-narrativa del sé.
DATEIGRÖSSE | 9.99 MB |
ISBN | 9788856814033 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Stupire/stupirsi. Cinema e riabilitazione psichiatrica.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 06/05/2020 |
Stupire/stupirsi. Cinema e riabilitazione psichiatrica, Libro. Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Franco Angeli, collana Psichiatria, neuroscienze e medicina, novembre 2009, 9788856814033. Stupire/Stupirsi. Cinema E Riabilitazione Psichiatrica è un libro di Chianura Pasquale, Cirone Maria, Guario Giuseppe, Rubino Pasquale. edito da Franco Angeli a novembre 2009 - EAN 9788856814033: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.