Il libro cerca di dimostrare due tesi in particolare. La prima consiste nellattualizzazione di due concetti apparentati, il rammendo freudiano e il sinthomo lacaniano, con cui i due psicoanalisti hanno identificato una possibilità di salvezza per le persone che hanno perso il filo della propria esistenza. Una vita, per restare tale, deve mantenere annodati i tre fili dellimmaginario, del simbolico e del reale. Quando uno di essi si spezza, si scivola nella psicosi a meno che non si riesca a effettuare un rammendo che preservi dalla patologia, dal farnetico, dalla fuoruscita dallordine del linguaggio. Rammendi del genere sono stati operati da tre grandi scrittori i quali, privati di un intercessore paterno che li immettesse nel circuito della Legge, hanno compensato tale mancanza con le loro creazioni letterarie: James Joyce, a cui Lacan ha dedicato il Seminario XXIII del 1975/76
DATEIGRÖSSE | 7.58 MB |
ISBN | 9788857557106 |
AUTOR | Riccardo Mazzeo |
DATEINAME | Esistenze rammendate. Strategie di sopravvienza, strategie di vita.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/04/2020 |
Strategie di sopravvivenza e miglioramento della qualità di vita: “Tempo di Mutamenti” di Rita Levi-Montalcini. Con grande intelligenza e con enorme generosità, dall’alto della sua capacità di conoscere e interpretare l’uomo e il suo cervello nei loro meccanismi più intimi e reconditi, Rita Levi Montalcini in “Tempo di mutamenti” riflette e suggerisce come evitare che le ...