Molti hanno occasione di bere un bicchiere e una minoranza può aver provato sostanze illecite, ma non tutti sviluppano una dipendenza dallalcol o da stupefacenti. Perché alcune persone hanno problemi con alcol e droghe e altre no? Come reagiscono ad essi? La risposta a questi e altri quesiti è alquanto complessa dal momento che la dipendenza da sostanze è il risultato di uninsieme articolato di fattori.
DATEIGRÖSSE | 5.57 MB |
ISBN | 9788815114211 |
AUTOR | Maree Teesson,Louisa Degenhardt,Wayne Hall |
DATEINAME | Le tossicodipendenze.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/04/2020 |
PDF | In paticolare per le tossicodipendenze da oppiacei, viene proposto un modello di cura integrato tra diversi attori del Servizio sanitario | Find, read and cite all the research you need on le tossicodipendenze Quando si parla di tossicodipendenze, bisogna distinguere le DIPENDENZE FISICHE da quelle PSICHICHE o PSICOLOGICHE . La dipendenza fisica coinvolge il corpo e si manifesta dando disturbi somatici quali nausea, vomito o crampi nel momento in cui la sostanza che ha dato la dipendenza non viene più somministrata (astinenza).