Con il ritmo serrato di un thriller, tra snodi storici e intrecci sentimentali, entriamo nella mente del brigatista per indagare le ragioni che spinsero un gruppo di giovani a imbracciare le armi e uccidere. Spiaggia di Castelporziano, luglio 79. Durante il Festival dei poeti due militanti delle Br vengono arrestati in una sparatoria. Uno dei due, Jacopo Varega riesce a scappare dallospedale in cui è stato ricoverato, e a Roma si apre la più grande caccia alluomo dai tempi del rapimento Moro. Pochi giorni dopo la giornalista televisiva Ornella Gianca riceve una telefonata: dal suo nascondiglio in un appartamento disabitato della periferia romana, Varega ha deciso di rivelare il nome di chi lo ha tradito e di raccontare, davanti a una telecamera, il decennio dellodio, iniziato il 12 dicembre del 1969 con la strage di piazza Fontana a Milano. Con il ritmo serrato di un thriller, tra snodi storici e intrecci sentimentali, entriamo nella mente del brigatista per indagare le ragioni che spinsero un gruppo di giovani a imbracciare le armi e uccidere. Questa è la storia della caccia ai brigatisti da parte degli uomini del generale Dalla Chiesa, ed è la storia dellItalia. LItalia eversiva delle stragi e della strategia della tensione
DATEIGRÖSSE | 3.38 MB |
ISBN | 9788833890470 |
AUTOR | Antonio Iovane |
DATEINAME | Il brigatista.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 04/06/2020 |
8 mag 2018 ... 9 maggio 1978 – Alle 13 il brigatista Valerio Morucci telefona a Saverio Fortuna, assistente di Aldo Moro: «in via Caetani c'è un'auto rossa con ...