Il volume ripercorre la riflessione di Francesco Bacone sulluomo, sulla morale, sulla politica e sulla storia cercando di chiarire la complessa ed originale elaborazione dei temi che egli assimilò dagli scritti più significativi del Rinascimento italiano ed europeo. La ricerca dimostra come tali scritti e, in particolare, le opere di Machiavelli, abbiano emancipato il Londinese dallastrattismo e lo abbiano orientato ad una percezione realistica e concreta dei fatti, incentrata sulla necessità di guardare alla realtà effettuale delle cose per enuclearvi i limiti e le insufficienze e per escogitare le modalità con le quali sostituire alla vergogna dellignoranza le risorse e i benefici di un sapere pragmatico e utile/
DATEIGRÖSSE | 7.57 MB |
ISBN | 9788838241345 |
AUTOR | none |
DATEINAME | Machiavelli e Francesco Bacone. Laccesso alla modernità.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/05/2020 |
Compra Machiavelli e Francesco Bacone. L'accesso alla modernità. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei